Università degli Studi di Parma - Sistema museale di ateneo
English pages

Museo e Biblioteca Storica Museale di Biomedicina - BIOMED

c/o Ospedale Maggiore - Via A. Gramsci 14, 43126 Parma
tel. 0521 033143 - 0521 033132 - 0521 033032

Modello 3D:

istruzioni per l'uso

Per visualizzare questo file 3D è necessario disporre di Adobe Acrobat Reader versione 8.0 o superiore. È possibile scaricare gratuitamente questo programma dalla rete utilizzando il link http://www.adobe.com/.

Una volta che il file viene aperto, fare click sul modello 3D per attivare la navigazione: compare la barra degli strumenti con le varie funzioni per ruotare, ingrandire e traslare il modello. Le funzioni vengono rese operative ponendo il cursore sopra l'immagine e simultaneamente muovendo il mouse mentre viene premuto il tasto di sinistra.

Per mettere in evidenza alcune strutture anatomiche (nervi X, XII, grande auricolare e rami posteriori del plesso cervicale) cliccare direttamente su di esse oppure sul pulsante Albero Modello (Toogle Model Tree) presente nella barra degli strumenti e successivamente scegliere nel menù alla sinistra dell'immagine l'indicazione del particolare anatomico di interesse.

Nessun modello può essere riprodotto o pubblicato, anche parzialmente, senza autorizzazione scritta della Direzione Scientifica del Museo.

Per visualizzare questo file 3D è necessario disporre di Windows Media Player 9 o successivo, o programma compatibile. È possibile scaricare gratuitamente questo programma dal sito Microsoft. Una alternativa disponibile per tutti i principali sistemi operativi (Windows, MacOS, GNU/Linux) è VideoLAN VLC Media Player, scaricabile gratuitamente dal sito degli sviluppatori.

La navigazione si riferisce al precedente modello 3D. Una volta che il file viene aperto la visualizzazione del percorso procede automaticamente, con direzione cranio-caudale.

Inizialmente viene visualizzata la superficie interna della base cranica, dall’alto verso il basso. La navigazione segue quindi un piano di sezione sagittale, che separa la fossa cranica media da quella posteriore, a livello della rocca petrosa del temporale, continuando verso il basso parallelamente al processo stiloideo dell’osso temporale, sino alla carotide interna e al nervo vago. Raggiunto il nervo ipoglosso, che incrocia medialmente le due precedenti strutture, è possibile seguirne il decorso dorso-ventrale, sino ai rami terminali sublinguali. Da qui la navigazione torna indietro sino alla biforcazione carotidea e mette in evidenza i rami anteriori C2-C4 del plesso cervicale. Da questo livello la navigazione prosegue in direzione cranio-caudale, parallela al decorso del nervo vago nel collo, per poi risalire nuovamente all’interno della base cranica.

Nessuna parte di questo modello può essere riprodotta o pubblicata, anche parzialmente, senza autorizzazione scritta della Direzione Scientifica del Museo.